VINCITORI CONCORSO SCUOLE 2021/2022
Ecco i vincitori del Concorso Scuole 2021/2022:
Beatrice Buzzi, Scuola secondaria di 1° grado, 3C, Istituto Comprensivo Carducci, Gavirate (VA)
Layana Benzaghar, Scuola primaria, 5A, Istituto Comprensivo, Cisano Bergamasco (BG)
Ilenia Peng, Scuola primaria, 4A, Istituto Comprensivo, Cisano Bergamasco (BG)
CONCORSO SCUOLE 2022/2023
È online il concorso scuole 2022/2023 con il patrocinio di Regione Lombardia per il percorso formativo/educativo nelle scuole per l'anno scolastico 2022/23. Il concorso "Accendi la mente, usa le mani" è rivolto alle scuole con l'obiettivo di diffondere la cultura della sicurezza, dell’educazione e della mobilità stradale in chiave ludica.
Scarica il Regolamento Scarica la silhouette
CONCORSO DI DESIGN
I 4 più importanti istituti del design internazionale milanese (Accademia di Brera / IED - Istituto Europeo di Design / NABA, Nuova Accademia di Belle Arti / Politecnico di Milano) insieme e per Motomorphosis interpretano alcuni brands legati al percorso educational della Associazione.
Guarda le moto degli istituti di Milano
MOTOMORPHOSIS PER LE SCUOLE
"Accendi la mente, usa le mani" è anche un concorso di durata triennale per le scuole volto a sostenere la diffusione della cultura della sicurezza, dell’educazione e della mobilità stradale. Coinvolgendo infatti i ragazzi su un argomento per loro di grande fascino, ci si pone l'obiettivo di sensibilizzarli sul tema della convivenza stradale, in chiave ludica.
Guarda le moto delle scuole
ARTISTI E DESIGNER PER MOTOMORPHOSIS
Grazie ad EICMA, l’evento più grande al mondo dedicato alle due ruote, tantissime persone, di tutte le fasce d’età, si sono avvicinate con piacere e positività ai temi che Motomorphosis promuove. Durante gli anni in cui l’associazione è stata presente all’Esposizione Mondiale del Motociclismo, numerosi artisti di fama nazionale e internazionale, hanno partecipato alla realizzazione e decorazione di prototipi che consentiranno a Motomorphosis di destinare a differenti associazioni no profit i guadagni delle vendite.
Guarda le moto degli artisti
MOTOMORPHOSIS PER TUTTI
Motomorphosis è anche un concorso per mettere alla prova la creatività. La creatività dunque, per esprimere un valore positivo: la sensibilizzazione sul tema della convivenza stradale in chiave ludica. Una riflessione che si sviluppa collateralmente al processo ideativo perché sprona a interpretare i valori della mobilità stradale in modo alternativo.
Tantissime le proposte pervenute tra le quali ne sono state selezionate quattro e una di queste, sarà riprodotta da un artista di fama internazionale.
Guarda l'edizione 2015